
Super User
Avvocato Sara Proietti
Dopo aver conseguito la maturità classica mi sono iscritta alla facoltà di Legge presso l’Università degli Studi “Roma Tre”. Vincitrice di una borsa di collaborazione indetta dal richiamato Ateneo per meriti accademici, al quinto anno in corso conseguo a pieni voti la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, discutendo una tesi sul reato di frode in competizioni sportive e specializzandomi pertanto in diritto penale e diritto sportivo.
Dopo aver proficuamente svolto la pratica forense in uno studio con competenza multidisciplinare (diritto civile, penale, di famiglia) ed aver sostenuto l’esame di abilitazione presso la Corte d’Appello di Roma, nel 2021 mi sono iscritta all’Albo degli Avvocati presso l’Ordine di Tivoli.
Successivamente mi sono iscritta nelle Liste degli Avvocati abilitati al Patrocinio a spese dello Stato – onde garantire la Difesa anche alle persone non abbienti – e nelle Liste penali dei Difensori d’Ufficio, previo superamento di apposito esame di abilitazione.
Adempio annualmente agli obblighi di formazione continua, partecipando a numerosi convegni e seminari di specializzazione ed aggiornamento giuridico in ambito civilistico, penalistico, professionale e deontologico.
Mi occupo principalmente di diritto penale, con focus sui reati contro la persona, contro il patrimonio, contro l’ordine pubblico, contro la P.A., nonché in materia di armi e sostanze stupefacenti; mi occupo altresì di diritto di famiglia e diritto dei minori, fornendo assistenza stragiudiziale e giudiziale anche nei delicati ambiti che riguardano le separazioni, i divorzi, le coppie di fatto e, più in generale, la tutela dei minori.
Privacy
Informativa ai sensi dell’art. 13 della Decreto Legislativo 30/06/2003 n. 196
(Codice in materia di protezione dei dati personali)
- 1. Il D.Lgs 196/03, disciplina il trattamento dei dati personali, intendendosi per tale qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
- 2. Informiamo, pertanto, che, fermi restando gli obblighi di riservatezza e di segreto professionale cui lo Studio Legale è tenuto, i dati personali potranno essere oggetto di trattamento ai sensi del D.Lgs 196/03. I dati sono raccolti, nell’ambito dell’attività professionale svolta dallo Studio, direttamente dall’interessato, oppure da componenti del suo nucleo familiare, oppure da altri terzi autorizzati dall’interessato. La raccolta dei dati è esclusivamente finalizzata all’esecuzione degli obblighi scaturenti dal mandato conferito, nonché per l’adempimento di altri obblighi imposti dalla legge. In quest’ultimo caso, il conferimento dei dati da parte dell’interessato è obbligatorio. L’eventuale mancato conferimento, sia obbligatorio che facoltativo, di dati potrebbe comportare la mancata esecuzione delle prestazioni richieste o comunque inerenti e conseguenti al mandato conferito, oppure, infine, l’interruzione di eventuali rapporti in corso.
- In qualità di Titolare del trattamento, lo Studio Legale informa che i dati sono trattati nel pieno rispetto del D.Lgs 196/03, mediante strumenti manuali, informatici o telematici. I dati sono custoditi, su supporti cartacei e/o informatici, per il tempo necessario al raggiungimento degli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o trattati e, in ogni caso, anche successivamente al termine dell’incarico, per il tempo strettamente necessario, previsto dalle leggi vigenti, per la documentazione, ai fini fiscali, dell’attività professionale svolta. Il trattamento e la custodia dei dati stessi avvengono con modalità tali da garantirne la riservatezza e la sicurezza, e con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra. Il trattamento potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
I trattamenti dei dati, ivi inclusi quelli connessi ai servizi web, hanno luogo presso la sede di Guidonia Montecelio dello Studio Legale Guidonia e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da Incaricati specialisti per operazioni di manutenzione.
- 4. Nell'esecuzione dell’incarico conferitoci, è nostra facoltà comunicare i dati di cui sopra, in ambito nazionale ed internazionale:
- ad altri avvocati aventi sede all’estero o comunque fuori del Circondario del Tribunale di Tivoli, anche in qualità di procuratori domiciliatari nominati ai sensi di legge, nell’interesse del cliente, in relazione a singole pratiche loro domiciliate; i medesimi restano titolari di autonomo trattamento;
- a consulenti legali, fiscali ed aziendali; i medesimi restano titolari di autonomo trattamento;
- a collaboratori, quali praticanti avvocati, sostituti di udienza ed avvocati, che il singolo professionista potrà chiamare a collaborare, in qualità di incaricati del trattamento nell’esecuzione del mandato conferito ed in relazione a singole pratiche, ai sensi degli artt. 1717 c.c. e 10, R.D.L. 27.11.33, n. 1578 (Ordinamento professionale). Per agevolare la rappresentanza in giudizio, detti collaboratori, in qualità di incaricati del trattamento, potranno essere affiancati al professionista nella procura alle liti che sarà rilasciata dal cliente.
- 5. Per il trattamento dei dati di cui all’art. 26 del D.Lgs 196/03 (e cioè dei dati idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale dell’interessato), lo Studio Legale dichiara di avvalersi dell’autorizzazione emanata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, con provvedimento n. 4/1997, per il trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti.
- 6. E’ comunque in facoltà dell’interessato esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs 196/03, che qui si intende integralmente richiamato, ed in particolare è suo diritto ottenere dal titolare la conferma dell'esistenza o meno di dati che lo riguardino anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
I diritti di cui sopra possono essere esercitati mediante delega o procura scritta a persone fisiche o ad associazioni. Per ciascuna richiesta il titolare potrà richiedere un contributo spese, ai sensi degli art. 7 e 8 del D.Lgs 196/03 ed ai successivi regolamenti di attuazione.
La firma della lettera di conferimento dell’incarico o della procura alle liti, a cui tale informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/03 sarà allegata, vale come dichiarazione che il Cliente ha preso integrale conoscenza del contenuto di questa informativa, di cui ha ricevuto copia e che ha compreso in ogni sua parte, e che, pertanto, presta il proprio consenso al trattamento ed alla comunicazione, per le finalità indicate nell’informativa stessa, dei dati personali che lo riguardano personalmente ed in particolare presta il consenso al trattamento dei dati sensibili di cui all’art. 26 del D.Lgs 196/03 (e cioè dei dati idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale), anche con riferimento ai collaboratori della Associazione, nominati nell’interesse del cliente, nei termini di cui al punto VII. della suestesa informativa. Il consenso viene prestato, indipendentemente dalla natura dei dati, anche ai fini della conservazione degli stessi successivamente al termine dell’incarico professionale e limitatamente al tempo strettamente necessario, previsto dalle leggi vigenti, per la documentazione ai fini fiscali dell’attività professionale svolta.
Titolare: Studio Legale Guidonia, Via Pantano n. 8, 00012 Guidonia Montecelio
Responsabile: Avv. _____, domiciliato per la carica presso la sede del Titolare
Attività legale
Signora Daniela Pierangeli
Disclaim
Il presente sito web non ha fini pubblicitari, ma ha come unico scopo quello di fornire informazioni generali sullo Studio.
Contatti
Lo Studio Legale è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30.
Ci Troviamo in Guidonia Montecelio (Rm) Via Pantano 8.
I professionisti dello studio ricevono per appuntamento da fissare contattando la segreteria allo 0774340921 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avv. Ludovica Ludovici
Mob. 3498122256
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avv. Antonio Todero
Mob. 3209128934
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avvocato Antonio Todero
Mi chiamo Antonio Todero, sono un avvocato Cassazionista e svolgo la professione forense da circa vent’anni, con passione e dedizione, per cercare di aiutare le persone che assisto quando si trovano ad affrontare momenti difficili della loro vita e ad affrontare dei processi giudiziari.
Dopo aver conseguito la laurea presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, mi sono iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli ed opero prevalentemente nel campo del diritto penale e diritto immobiliare.
Ho svolto l’incarico di Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli per circa sei anni e di responsabile di un osservatorio dell’Unione delle Camere Penali Italiane dove ho avuto la possibilità di mettermi al servizio dei colleghi ed avere una visione più completa della professione.
Partecipo a numerosi corsi di aggiornamento, specializzazione e perfezionamento della professione forense ed in più occasioni ho avuto l’onore di tenerli in qualità di relatore.
Ho sempre operato nel campo del diritto penale perché ritengo che la mia missione sia quella di difendere tutti in un giusto processo. Sono Iscritto nelle liste dei Difensori d’Ufficio del Tribunale Tivoli e nelle liste degli Avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato per garantire l’accesso alla giustizia anche ai non abbienti.
Ho maturato una significativa esperienza nel campo del diritto immobiliare e delle aste iscrivendomi anche nella lista dei professionisti delegati per vendite immobiliari del Tribunale di Tivoli.
Sono convinto che spesso un buon accordo sia migliore di un lungo e costoso giudizio e per questo svolgo l’attività di mediatore professionista nelle controversie civili e commerciali dell’Organismo di mediazione dell’ordine degli avvocati di Tivoli.
Avvocato Ludovica Ludovici
Socio fondatore dello Studio Legale Guidonia iscritto all’Ordine degli Avvocati di Tivoli ed abilitato ad esercitare dinanzi alla Magistrature superiori ed alla Suprema Corte di Cassazione con oltre venticinque anni di esperienza.
Svolgo la professione operando prevalentemente nel campo del diritto di famiglia e dei minori, nel diritto civile e nel risarcimento danni.
Sono iscritta nelle liste degli Avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato per garantire l’accesso alla giustizia anche ai non abbienti.
Sono un Mediatore nelle controversie civili e commerciali e partecipo a numerosi corsi di specializzazione e perfezionamento.
Offro assistenza a varie Associazioni attive nel campo della tutela dei diritti delle donne e dei minori; effettuo attività di assistenza continuativa per numerose imprese in ambito sanitario e dei trasporti.
Lo Studio
Lo Studio Legale Guidonia nasce circa vent’anni or sono da un’idea degli Avvocati Ludovica Ludovici e Antonio Todero di interpretare la professione in modo moderno e dinamico per tutelare i diritti e gli interessi dei loro assistiti con professionalità, disponibilità e competenza. Nel corso degli anni lo Studio Legale Guidonia si è arricchito di nuovi avvocati ma anche di collaborazioni e sinergie con altre figure professionali.
Partners
Lo studio legale si avvale continuativamente di consulenti sia interni che esterni nei settori che necessitano di particolari specializzazioni.
La consulenza tecnica
Di fondamentale importanza soprattutto nel settore immobiliare e dell’urbanistica in genere, nel reperimento e nello studio di progetti, delle pratiche catastali e della Conservatoria dei Registri Immobiliari, la consulenza viene affidata a professionisti anche all’interno dello studio, di primaria esperienza ed iscritti anche negli albi dei CTU.
La consulenza medico legale
Di fondamentale importanza soprattutto nel settore dei risarcimenti da responsabilità medica e nell’infortunistica in genere, la consulenza medica viene affidata a specialisti competenti convenzionati con lo Studio Legale Guidonia. Ai consulenti è richiesta grande preparazione ed affidabilità, affinché l’analisi sia completa e le decisioni che il cliente dovrà assumere siano sempre ben ponderate.
La consulenza fiscale e tributaria
In particolare per l’azienda, come per il consumatore, la consulenza fiscale e tributaria è importante e viene affidata a professionisti del settore operanti - ove necessario - anche all’interno dello studio. E’ fondamentale che il clienti trovi contemporaneamente l’assistenza legale, fiscale e tributaria, in modo tale che il coordinamento tra queste essenziali componenti sia sempre effettivo, proficuo ed immediato.
La consulenza psicologica
Il supporto di un team di psicologi e psicoterapeuti nella gestione delle problematiche familiari risulta proficuo per razionalizzare e gestire i problemi di coppia evitando che i dissapori tra i genitori possano nuocere oltre misura ai figli che già subiscono il trauma del disgregarsi della famiglia.