+39 0774 340921 info@studiolegaleguidonia.it
+39 0774 340921 . info@studiolegaleguidonia.it
pagine

pagine (9)

Martedì, 10 Aprile 2018 21:33

Privacy

Scritto da

Informativa ai sensi dell’art. 13 della Decreto Legislativo 30/06/2003 n. 196

(Codice in materia di protezione dei dati personali)

  1. 1. Il D.Lgs 196/03, disciplina il trattamento dei dati personali, intendendosi per tale qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
  2. 2. Informiamo, pertanto, che, fermi restando gli obblighi di riservatezza e di segreto professionale cui lo Studio Legale è tenuto, i dati personali potranno essere oggetto di trattamento ai sensi del D.Lgs 196/03. I dati sono raccolti, nell’ambito dell’attività professionale svolta dallo Studio, direttamente dall’interessato, oppure da componenti del suo nucleo familiare, oppure da altri terzi autorizzati dall’interessato. La raccolta dei dati è esclusivamente finalizzata all’esecuzione degli obblighi scaturenti dal mandato conferito, nonché per l’adempimento di altri obblighi imposti dalla legge. In quest’ultimo caso, il conferimento dei dati da parte dell’interessato è obbligatorio. L’eventuale mancato conferimento, sia obbligatorio che facoltativo, di dati potrebbe comportare la mancata esecuzione delle prestazioni richieste o comunque inerenti e conseguenti al mandato conferito, oppure, infine, l’interruzione di eventuali rapporti in corso.
  1. In qualità di Titolare del trattamento, lo Studio Legale informa che i dati sono trattati nel pieno rispetto del D.Lgs 196/03, mediante strumenti manuali, informatici o telematici. I dati sono custoditi, su supporti cartacei e/o informatici, per il tempo necessario al raggiungimento degli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o trattati e, in ogni caso, anche successivamente al termine dell’incarico, per il tempo strettamente necessario, previsto dalle leggi vigenti, per la documentazione, ai fini fiscali, dell’attività professionale svolta. Il trattamento e la custodia dei dati stessi avvengono con modalità tali da garantirne la riservatezza e la sicurezza, e con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra. Il trattamento potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

I trattamenti dei dati, ivi inclusi quelli connessi ai servizi web, hanno luogo presso la sede di Guidonia Montecelio dello Studio Legale Guidonia e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da Incaricati specialisti per operazioni di manutenzione.

  1. 4. Nell'esecuzione dell’incarico conferitoci, è nostra facoltà comunicare i dati di cui sopra, in ambito nazionale ed internazionale:
  • ad altri avvocati aventi sede all’estero o comunque fuori del Circondario del Tribunale di Tivoli, anche in qualità di procuratori domiciliatari nominati ai sensi di legge, nell’interesse del cliente, in relazione a singole pratiche loro domiciliate; i medesimi restano titolari di autonomo trattamento;
  • a consulenti legali, fiscali ed aziendali; i medesimi restano titolari di autonomo trattamento;
  • a collaboratori, quali praticanti avvocati, sostituti di udienza ed avvocati, che il singolo professionista potrà chiamare a collaborare, in qualità di incaricati del trattamento nell’esecuzione del mandato conferito ed in relazione a singole pratiche, ai sensi degli artt. 1717 c.c. e 10, R.D.L. 27.11.33, n. 1578 (Ordinamento professionale). Per agevolare la rappresentanza in giudizio, detti collaboratori, in qualità di incaricati del trattamento, potranno essere affiancati al professionista nella procura alle liti che sarà rilasciata dal cliente.
  1. 5. Per il trattamento dei dati di cui all’art. 26 del D.Lgs 196/03 (e cioè dei dati idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale dell’interessato), lo Studio Legale dichiara di avvalersi dell’autorizzazione emanata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, con provvedimento n. 4/1997, per il trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti.
  2. 6. E’ comunque in facoltà dell’interessato esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs 196/03, che qui si intende integralmente richiamato, ed in particolare è suo diritto ottenere dal titolare la conferma dell'esistenza o meno di dati che lo riguardino anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

I diritti di cui sopra possono essere esercitati mediante delega o procura scritta a persone fisiche o ad associazioni. Per ciascuna richiesta il titolare potrà richiedere un contributo spese, ai sensi degli art. 7 e 8 del D.Lgs 196/03 ed ai successivi regolamenti di attuazione.

La firma della lettera di conferimento dell’incarico o della procura alle liti, a cui tale informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/03 sarà allegata, vale come dichiarazione che il Cliente ha preso integrale conoscenza del contenuto di questa informativa, di cui ha ricevuto copia e che ha compreso in ogni sua parte, e che, pertanto, presta il proprio consenso al trattamento ed alla comunicazione, per le finalità indicate nell’informativa stessa, dei dati personali che lo riguardano personalmente ed in particolare presta il consenso al trattamento dei dati sensibili di cui all’art. 26 del D.Lgs 196/03 (e cioè dei dati idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale), anche con riferimento ai collaboratori della Associazione, nominati nell’interesse del cliente, nei termini di cui al punto VII. della suestesa informativa. Il consenso viene prestato, indipendentemente dalla natura dei dati, anche ai fini della conservazione degli stessi successivamente al termine dell’incarico professionale e limitatamente al tempo strettamente necessario, previsto dalle leggi vigenti, per la documentazione ai fini fiscali dell’attività professionale svolta.

Titolare: Studio Legale Guidonia, Via Pantano n. 8, 00012 Guidonia Montecelio

Responsabile: Avv. _____, domiciliato per la carica presso la sede del Titolare

Venerdì, 30 Marzo 2018 05:32

Attività legale

Scritto da

  • La Difesa in un processo penale è forse la funzione più alta che può svolgere un Avvocato. Secondo la Costituzione,
  • Separazione Con la fine di un matrimonio inizia un periodo di grande cambiamento spesso accompagnato da conflitti e litigi; si
  • In tutte le delicate circostanze in cui personale sanitario erri nell’effettuare un intervento, nel fornire una diagnosi, nella somministrazione un
  • In caso di incidente stradale, al fine di ottenere un giusto risarcimento è opportuno rivolgersi a professionisti qualificati che sappiano
  • La locazione delle proprietà immobiliari a volte viene curata superficialmente, senza ricorrere all'aiuto di specialisti ed esponendosi al rischio di
  • Nel condominio la convivenza è sempre difficile e quando si affrontano i problemi economici si arriva spesso allo scontro. I
  • pagina in costruzione
  • Negli ultimi anni il fenomeno degli acquisti all’asta di immobili è sempre più diffuso e comune venendosi a creare un
  • Lo Studio Legale Guidonia è particolarmente attento alle esigenze delle persone meno fortunate e dei più deboli, mettendo a disposizione la propria
  • I professionisti dello studio hanno maturato una significativa esperienza nel settore del Recupero del Credito Insoluto per garantire ad aziende,
  • Lo Studio Legale Guidonia assiste i propri clienti in ogni aspetto della loro vita, ritenendo che la conoscenza dei propri
  • Sempre più spesso le persone decidono di non unirsi in matrimonio ma di convivere, ciò non vuol dire che al

Martedì, 06 Marzo 2018 19:52

Disclaim

Scritto da

Il presente sito web non ha fini pubblicitari, ma ha come unico scopo quello di fornire informazioni generali sullo Studio.

Martedì, 06 Marzo 2018 19:47

Contatti

Scritto da

Lo Studio Legale è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30.
Ci Troviamo in Guidonia Montecelio (Rm) Via Pantano 8.

I professionisti dello studio ricevono per appuntamento da fissare contattando la segreteria allo 0774340921 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Avv. Ludovica Ludovici
Mob. 3498122256
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Avv. Antonio Todero
Mob. 3209128934
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Lunedì, 18 Novembre 2013 16:56

Lo Studio

Scritto da

Lo Studio Legale Guidonia nasce circa vent’anni or sono da un’idea degli Avvocati Ludovica Ludovici e Antonio Todero di interpretare la professione in modo moderno e dinamico per tutelare i diritti e gli interessi dei loro assistiti con professionalità, disponibilità e competenza. Nel corso degli anni lo Studio Legale Guidonia si è arricchito di nuovi avvocati ma anche di collaborazioni e sinergie con altre figure professionali.

Lunedì, 18 Novembre 2013 16:45

Partners

Scritto da

Lo studio legale si avvale continuativamente di consulenti sia interni che esterni nei settori che necessitano di particolari specializzazioni.

La consulenza tecnica

Di fondamentale importanza soprattutto nel settore immobiliare e dell’urbanistica in genere, nel reperimento e nello studio di progetti, delle pratiche catastali e della Conservatoria dei Registri Immobiliari, la consulenza viene affidata a professionisti anche all’interno dello studio, di primaria esperienza ed iscritti anche negli albi dei CTU.

La consulenza medico legale

Di fondamentale importanza soprattutto nel settore dei risarcimenti da responsabilità medica e nell’infortunistica in genere, la consulenza medica viene affidata a specialisti competenti convenzionati con lo Studio Legale Guidonia. Ai consulenti è richiesta grande preparazione ed affidabilità, affinché l’analisi sia completa e le decisioni che il cliente dovrà assumere siano sempre ben ponderate.

La consulenza fiscale e tributaria

In particolare per l’azienda, come per il consumatore, la consulenza fiscale e tributaria è importante e viene affidata a professionisti del settore operanti - ove necessario - anche all’interno dello studio. E’ fondamentale che il clienti trovi contemporaneamente l’assistenza legale, fiscale e tributaria, in modo tale che il coordinamento tra queste essenziali componenti sia sempre effettivo, proficuo ed immediato.

La consulenza psicologica

Il supporto di un team di psicologi e psicoterapeuti nella gestione delle problematiche familiari risulta proficuo per razionalizzare e gestire i problemi di coppia evitando che i dissapori tra i genitori possano nuocere oltre misura ai figli che già subiscono il trauma del disgregarsi della famiglia.

Lunedì, 18 Novembre 2013 16:36

Domiciliazioni

Scritto da

Lo Studio offre da anni la possibilità di domiciliazioni a Colleghi che abbiano la necessità di essere sostituiti in udienza di svolgere adempimenti presso i Tribunali del Circondario e le Magistrature superiori e di eleggere domicilio nelle seguenti curie:

  • Tribunale di Tivoli
  • Giudice di Pace di Tivoli
  • Corte d'Appello di Roma
  • Tribunale di Roma
  • Suprema Corte di Cassazione

I colleghi interessati potranno inoltrare la relativa richiesta utilizzando i contatti riportati. I professionisti dello studio effettueranno tutte le verifiche relative ad eventuali incompatibilità con l'assunzione del mandato e, in caso di accettazione dell'incarico, ricontatteranno immediatamente i richiedenti.

Tutti i servizi sono resi nel pieno rispetto della normativa vigente e delle tariffe professionali forensi.

Lunedì, 18 Novembre 2013 16:33

Recruiting

Scritto da

Lo Studio Legale Guidonia è in costante espansione e valuta le candidature delle seguenti figure professionali:

Avvocati

Gli avvocati dopo un primo periodo di collaborazione, della durata massima di tre anni potranno diventare soci dello studio. La prima collaborazione si svolge sotto la guida di uno o più soci senior. Al termine del periodo di collaborazione lo Studio potrà chiamare l’avvocato collaboratore a far parte dell’Associazione, oppure potrà offrirgli una collaborazione stabile.

Praticanti

I neolaureati in giurisprudenza potranno effettuare la pratica forense presso lo Studio Legale Guidonia sotto la guida e la supervisione di uno o più soci e potranno avere l’opportunità di operare in vari campi del diritto con metodologie differenti.

I praticanti vengono coinvolti nelle attività dello Studio Legale Guidonia, in ambito sia giudiziale che stragiudiziale, con l’obiettivo di approfondire gli studi universitari e di formarsi in molteplici settori di attività.


La preparazione dei futuri avvocati sia professionale che deontologica è una delle mission dello studio e costituisce una delle più importanti responsabilità dei soci. Al termine di ciascun periodo semestrale viene effettuata una valutazione dei praticanti ai fini della decisione sul rinnovo del periodo di pratica presso lo Studio, fino al completamento del periodo di pratica.

Inviate il Vostro Curriculum e verrete ricontattati.

{chronoforms}lavora_con_noi{/chronoforms}

Lunedì, 18 Novembre 2013 16:32

Tariffe

Scritto da

I compensi per l'attività svolta vengono quantificati sulla base delle tariffe professionali di cui al DM 55/2014 e variano, così come le spese a seconda del valore della pratica. Gli Avvocati valuteranno a seconda dei casi di condizionare e parametrare i loro compensi al risultato raggiunto.

Verrà fornito già prima del conferimento dell’incarico un preventivo di massima sulle spese da affrontare per garantire trasparenza, chiarezza e rapporto fiduciario e redatto successivamente un contratto chiaro.

I professionisti dello studio sono iscritti nelle liste degli Avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato per garantire ai non abbienti di accedere alla giustizia civile e penale gratuitamente e senza alcuna spesa per la tutela e la difesa dei loro diritti.